Una tradizione lunga un secolo
Il ristorante Maria Grazia a Nerano, inventore dei celebri spaghetti alla Nerano, fu fondato nel 1901, prendendo il nome dalla fondatrice, madre della celebre donna Rosa e nonna di Lello e Andrea, tuttora infaticabili e onnipresenti in cucina.
In realtà, la storia del ristorante Maria Grazia affonda le proprie radici addirittura nel Medioevo, all’epoca delle Repubbliche Marinare, quando la spiaggia di Marina del Cantone, a Nerano, costituiva un approdo per i naviganti ed una preda per i pirati, attratti dalla ricchezza della zona.
A quel tempo Nerano era un piccolo borgo abitato prevalentemente da pescatori, che si concedevano spuntini sotto la Cappella che dà sulla spiaggia, proprio dove oggi si trova il ristorante.
